Le lacrime del mondo sono immutabili. Non appena qualcuno si mette a piangere, un altro, chissà dove, smette.
- Samuel Beckett, En attendant Godot, 1952domenica 13 aprile 2025
sabato 12 aprile 2025
Alberto Angela
<<Ho la stessa curiosità di quando avevo sei anni.
Io sessanta anni proprio non me li sento. Alla mia età un greco o un romano erano già morti da venti anni. La vita si è allungata e l’età è quella che ti senti. Penso di essere un ventenne, forse un trentenne. Sarà che ho ancora i capelli, sono in forma, sto bene. Quando l’età impegnativa verrà, verrà.
Accetto la vita nel suo complesso, con le cose belle e quelle meno felici. Non bisogna tenere solo i muscoli allenati, ma devi tenere in forma il cervello con stimoli nuovi. Ho la stessa curiosità di quando avevo sei anni: è una cosa che aiuta.
Abbiamo un biglietto straordinario per il viaggio della vita. Dovremmo apprezzarla sempre: sentire il vento, la voce di una persona, vedere una partita con i figli. L’atteggiamento migliore è stupirsi>>.
Alberto Angela!
mercoledì 12 marzo 2025
Zygmunt Bauman
Non è detto che la felicità significhi una vita senza problemi. La vita felice viene dal superamento dei problemi, dalla lotta contro i problemi, dal risolvere le difficoltà, le sfide. Bisogna affrontare le sfide, fare del proprio meglio, sforzarsi. Si raggiunge la felicità quando ci si rende conto di riuscire a controllare le sfide poste dal fato.
Zygmunt Bauman
domenica 9 marzo 2025
Simone de Beauvoir
Da bambina, da ragazza, i libri mi hanno salvata dalla disperazione; per questo mi sono persuasa che la cultura sia il valore più alto.
Nilde Iotti
E 'necessario cogliere negli altri quello che di positivo sanno darci e non combattere ciò che è diverso, che è "altro" da noi.
Marguerite Yourcenar
La memoria delle donne somiglia a certi loro antichi tavolini da lavoro per cucire. Ci sono dei cassetti segreti: ci sono dentro fiori secchi che sono ormai solo polvere di rosa; e ci si ritrovano anche matasse imbrogliate, a volte qualche spillo.
Franca Sozzani
Una semplice parola che racchiude un segreto e una inaccessibilità da parte di molti. Charme non significa gentilezza e neanche fascino. Si può essere gentili e affascinanti ma senza charme. È un punto in più e, soprattutto, indipendente dalla bellezza. Sembra quasi un vecchio termine anche un po' desueto. Una donna charmante è la definizione che può dare un gentiluomo di altri tempi. I giovani non usano certo vocaboli di questo tipo. Ma il sostantivo ha in sé una sua forza. Perché chi ha charme attira l'attenzione e coinvolge le persone malgrado la loro stessa volontà.