San Martino
La nebbia a gl'irti colli
piovigginando sale,
e sotto il maestrale
urla e biancheggia il mar;
ma per le vie del borgo
dal ribollir de' tini
va l'aspro odor de i vini
l'anime a rallegrar.
Gira su' ceppi accesi
lo spiedo scoppiettando:
sta il cacciator fischiando
sull'uscio a rimirar
tra le rossastre nubi
stormi d'uccelli neri,
com'esuli pensieri,
nel vespero migrar.
domenica 16 febbraio 2014
Giosuè Carducci (Valdicastello di Pietrasanta, 27 luglio 1835 – Bologna, 16 febbraio 1907)
L'albero a cui tendevi
la pargoletta mano
il verde melograno
da' bei vermigli fior,
nel muto orto solingo
rinverdì tutto or ora,
e giugno lo ristora
di luce e di calor.
Tu fior de la mia pianta
percossa e inaridita,
tu de l'inutil vita
estremo unico fior,
sei ne la terra fredda
se ne la terra negra
né il sol più ti rallegra
né ti risveglia amor.
( Da Rime nuove, 1887)
Marcello Marchesi
- Marcello Marchesi, 100 neoproverbi, 1965/68
Ennio Flaiano
"A causa del cattivo tempo, la Rivoluzione è stata rinviata a data da destinarsi".
- Ennio Flaiano, Diario Notturno
- Ennio Flaiano, Diario Notturno
Benigni
"Le mogli dei politici fanno tutte beneficenza. Hanno il senso di colpa per quello che rubano i mariti."
- Roberto Benigni
- Roberto Benigni
Vittorio Zucconi
"I capponi beccano sempre gli altri capponi, mai chi li manda arrosto e l'abilità dei governanti è appunto di far credere al pollame che il nemico sia un altro pollo, e non il pollivendolo."
- Vittorio Zucconi
Iscriviti a:
Commenti (Atom)






