domenica 16 febbraio 2014

Ennio Flaiano

Coraggio, il meglio è passato.
- Ennio Flaiano

Keith Haring (Reading, 4 maggio 1958 – New York, 16 febbraio 1990)

L'arte del disegno è fondamentale ancora la stessa fin dai tempi preistorici. Essa unisce l'uomo e il mondo. Vive attraverso la magia.
- Keith Haring










Keith Haring (Reading, 4 maggio 1958 – New York, 16 febbraio 1990)

"Non penso che l'arte sia propaganda; dovrebbe invece essere qualcosa che libera l'anima, favorisce l'immaginazione e incoraggia la gente ad andare avanti".
- Keith Haring

sabato 15 febbraio 2014

Oriana Fallaci intervista il Principe De Curtis

Oriana Fallaci: Principe...mi viene un sospetto.
Totò: quale, cara?
Oriana Fallaci: Che non le importi un fico secco d'esser amato. Proprio niente.
Totò: Detto fra noi, non me ne importa un bel niente. E non mi importa nemmen di piacere. Nell'uno o nell'altro caso, io tiro a campà. Tanto, il bene, me lo voglio da me.






Antonio De Curtis

Se fossi, se avessi e se potessi erano tre fessi che giravan per il mondo.
Totò

Piero Gobetti (Torino, 19 giugno 1901 – Neully-sur-Seine, 15 febbraio 1926)

"Chi sa combattere è degno di libertà".
- Piero Gobetti, giornalista e politico antifascista

Accadde oggi

Il 15 febbraio 1944, esattamente 70 anni fa, durante la Seconda Guerra mondiale l'aviazione alleata angloamericana  rase al suolo l'Abbazia fondata da San Benedetto nel VI secolo. L'atto fu l'ultimo di violenti combattimenti intorno a Cassino, caposaldo della linea Gustav dopo essere stata occupata dai tedeschi nell'autunno del 1943. Fu uno scempio che distrusse un monumento considerato patrimonio dell'umanità.