Il cenacolo intellettuale

sabato 13 gennaio 2024

Anais Nin

›
 “ Il segreto di una vita piena è vivere e rapportarsi agli altri come se domani potessero non esserci più, come se noi potessimo non esserc...

James Joyce

›
 "Ogni vita è una moltitudine di giorni, un giorno dopo l’altro. Noi camminiamo attraverso noi stessi, incontrando ladroni, spettri, gi...

Leonardo Sciascia

›
 «Non esce mai di casa?» «Mai, da parecchi anni… Ad un certo punto della mia vita ho fatto dei calcoli precisi: che se io esco di casa per t...

Umberto Eco

›
 “Ritengo sia possibile indicare una lista di caratteristiche tipiche di quello che vorrei chiamare l’‘Ur-Fascismo’, o il ‘fascismo eterno’....

Il nome della rosa

›
 "Ma come si riconosce l'amore buono?” chiesi tremando. “Cos'è l'amore? Non v'è nulla al mondo né uomo né diavolo, né a...

James Joyce

›
 Egli osservava la scena e pensava alla vita, e (come sempre accadeva quando pensava alla vita) si faceva triste. Una dolce malinconia s...
giovedì 11 gennaio 2024

Fabrizio De André

›
 La solitudine non consiste nello stare soli, ma piuttosto nel non sapersi tenere compagnia. Chi non sa tenersi compagnia difficilmente la s...
‹
›
Home page
Visualizza versione web

Informazioni personali

Il cenacolo intellettuale
Visualizza il mio profilo completo
Powered by Blogger.