Il cenacolo intellettuale

sabato 20 maggio 2023

Seneca, Lettere morali a Lucilio

›
 Mi scrivi di aver consegnato delle lettere per me ad un amico, ma poi mi avverti di non metterlo a parte di tutto ciò che ti riguarda, poic...

Lucio Anneo Seneca

›
  Si vive come se si dovesse vivere sempre, senza mai ricordarci della nostra precarietà e senza osservare quanto tempo è ormai trascorso qu...
domenica 14 maggio 2023

La maternità nell'arte

›
  "Maternità ( Stephanie Gruenwald)", acquarello di Egon Schiele, 1917, collezione privata.

Una madre lo sa. Tutte le ombre dell'amore perfetto

›
  Cosa sia una “buona madre” lo decidono gli altri. Il coro. Quelli che sanno sempre cosa si fa e cosa no. Cosa è giusto, saggio, utile. Que...
giovedì 11 maggio 2023

Storie d' amore

›
 Nell’estate del 1929 Magritte, Buñuel, Paul Eluard e la moglie Elena Devulina Diakanoff, chiamata Gala, andarono a trovare il pittore in Sp...

Salvador Dalì

›
 Gli errori hanno quasi sempre un carattere sacro. Non cercare di correggerli. Al contrario, razionalizzali, comprendili integralmente. Dopo...
martedì 9 maggio 2023

Italo Calvino, Il cavaliere inesistente

›
“Non ci sono altri giorni che questi nostri giorni. Che mi sia dato di non sprecarli, di non sprecare nulla di ciò che sono e di ciò che pot...
‹
›
Home page
Visualizza versione web

Informazioni personali

Il cenacolo intellettuale
Visualizza il mio profilo completo
Powered by Blogger.