Il cenacolo intellettuale

sabato 4 marzo 2023

Ennio Flaiano

›
 Chi apre il periodo, lo chiuda.  È pericoloso sporgersi dal capitolo.  Cedete il condizionale alle persone anziane, alle donne e agli inval...

Lucio Dalla

›
 "Battiato è il più grande, è il musicista che stimo di più. Siamo diversi, ma in questa diversità lui mi assomiglia più di ogni altro ...
venerdì 3 marzo 2023

Giorgio Bassani

›
 "Anche le cose muoiono. E dunque, se anche loro devono morire, tant’è, meglio lasciarle andare. C’è molto più stile, oltre tutto.” Gio...

Marguerite Duras

›
 Scrivevo tutte le mattine, ma senza un orario, mai, se non per cucinare. Sapevo quando dovevo intervenire perché il cibo bollisse o perché ...

Marguerite Duras

›
 E' troppo tardi anche per i ricordi. Adesso non li amo più. Non so più se li ho mai amati. Me ne sono andata. Non ho più nella testa il...

Mille splendidi soli

›
 So che, quando questa guerra sarà finita, l'Afghanistan avrà forse più bisogno di donne che di uomini. Perché una società non ha nessun...

Ferzan Özpetek

›
 “Cosa sono le fate ignoranti? Le fate ignoranti sono quelle che incontriamo e non riconosciamo, ma che ci cambiano la vita. Non sono quelle...
‹
›
Home page
Visualizza versione web

Informazioni personali

Il cenacolo intellettuale
Visualizza il mio profilo completo
Powered by Blogger.