Il cenacolo intellettuale

martedì 15 novembre 2022

Gesualdo Bufalino

›
 Dopo di che c'erano stati giorni e notti celesti. Lui sapeva parole che nessun altro sapeva e gliele soffiava fra i capelli, nei due pa...

Gesualdo Bufalino

›
 《L' amore fra noi lo inventammo come in una prigione due detenuti inventano un telegrafo di segni mediante battimenti sul muro, strofet...

Carlo Emilio Gadda

›
 “La vita mia è un continuo strascinamento di doveri mal adempiuti, da cui emerge il raro fiore di qualche giornata serena.” Carlo Emilio Ga...

Luigi Pirandello

›
 《Nietzsche diceva che i Greci alzavano bianche statue contro il nero abisso, per nasconderlo. Sono finiti quei tempi. Io le scrollo, invece...
lunedì 14 novembre 2022

Carlo Emilio Gadda

›
 “Chi è certo d’aver ragione a forza, nemmeno dubita di poter aver torto in diritto. Chi si riconosce genio, e faro alle genti, non sospetta...

Carlo Emilio Gadda (Milano, 14 novembre 1893 – Roma, 21 maggio 1973)

›
 “Non tutti sono condannati ad essere intelligenti”. — Carlo Emilio Gadda

Carlo Emilio Gadda

›
  Ma sognare è un fiume profondo, che precipita a una lontana sorgiva, ripullula nel mattino di verità. (Carlo Emilio Gadda, La cognizione d...
‹
›
Home page
Visualizza versione web

Informazioni personali

Il cenacolo intellettuale
Visualizza il mio profilo completo
Powered by Blogger.