Il cenacolo intellettuale

domenica 6 novembre 2022

Straordinaria Monica

›
  Perché si batte per il femminismo?“ “Perché è anche ora! È ora del femminismo, perché ad una giovane donna viene detto: tu la cosa più im...

Tragedia greca e cinema: Medea di Pier Paolo Pasolini

›
  "Nessuno creda che io sia vile o debole, o remissiva: la mia natura invece è del tutto diversa. Sono dolce con gli amici ma terribile...
venerdì 4 novembre 2022

Oriana Fallaci

›
 Un uomo
mercoledì 2 novembre 2022

Pier Paolo Pasolini

›
 “La solitudine: bisogna essere molto forti per amare la solitudine; bisogna avere buone gambe e una resistenza fuori del comune; non si dev...

Pier Paolo Pasolini

›
 La conoscenza è nella nostalgia. Chi non si è perso non possiede.  Pier Paolo Pasolini

Pier Paolo Pasolini

›
 Prevedo la spoliticizzazione completa dell'Italia: diventeremo un gran corpo senza nervi, senza più riflessi… La strada maestra, fatta ...

Pier Paolo Pasolini

›
Pier Paolo Pasolini, Al Principe  (La religione del mio tempo - sezione "Umiliato e offeso", 1961)
‹
›
Home page
Visualizza versione web

Informazioni personali

Il cenacolo intellettuale
Visualizza il mio profilo completo
Powered by Blogger.