Il cenacolo intellettuale

mercoledì 2 novembre 2022

Pier Paolo Pasolini

›
 “La solitudine: bisogna essere molto forti per amare la solitudine; bisogna avere buone gambe e una resistenza fuori del comune; non si dev...

Pier Paolo Pasolini

›
 La conoscenza è nella nostalgia. Chi non si è perso non possiede.  Pier Paolo Pasolini

Pier Paolo Pasolini

›
 Prevedo la spoliticizzazione completa dell'Italia: diventeremo un gran corpo senza nervi, senza più riflessi… La strada maestra, fatta ...

Pier Paolo Pasolini

›
Pier Paolo Pasolini, Al Principe  (La religione del mio tempo - sezione "Umiliato e offeso", 1961)
martedì 25 ottobre 2022

Javier Marìas

›
 Il mondo è pieno di sorprese, e di segreti. Crediamo di conoscere chi ci vive accanto, ma il tempo porta con sé molte piú incognite che cer...
venerdì 14 ottobre 2022

I tascabili Oscar Mondadori

›
 
giovedì 13 ottobre 2022

Oriana Fallaci

›
 Niente ferisce, avvelena, ammala, quanto la delusione. Perché la delusione è un dolore che deriva sempre da una speranza svanita, una sconf...
‹
›
Home page
Visualizza versione web

Informazioni personali

Il cenacolo intellettuale
Visualizza il mio profilo completo
Powered by Blogger.