Il cenacolo intellettuale

mercoledì 17 novembre 2021

Le cinema

›
 "Tu saresti capace di piantare tutto e ricominciare la vita da capo? Di scegliere una cosa, una cosa sola e di essere fedele a quella,...

La macchia umana

›
 Ai tempi dei miei genitori, e anche ai miei tempi e ai suoi, le carenze erano dell’individuo. Oggi sono della disciplina. Leggere i classic...
martedì 16 novembre 2021

Saramago

›
 «L’uomo più saggio che ho conosciuto in tutta la mia vita non sapeva leggere né scrivere. […]  Questo è stato mio nonno Jerónimo, pastore e...

Saramago

›
 In effetti non è facile oggi invitare la gente ad essere buona. Ma per quel che mi riguarda, la bontà viene addirittura prima dell’intellig...

Saramago e il senso delle parole

›
 Perché le parole hanno cessato di comunicare. Ogni parola è detta perché non se ne oda un’altra. La parola, anche quando non afferma, si af...
lunedì 8 novembre 2021

Massimo Gramellini

›
Con l’assoluzione urbi et orbi, soprattutto orbi, dall’abuso di Instagram e Facebook, si restringe sempre più la sfera dei comportamenti sco...

Agnes Heller

›
 "Se qualcuno dovesse chiedere a me, come filosofa, che cosa si dovrebbe imparare al liceo, risponderei: “prima di tutto, solo cose inu...
‹
›
Home page
Visualizza versione web

Informazioni personali

Il cenacolo intellettuale
Visualizza il mio profilo completo
Powered by Blogger.