Il cenacolo intellettuale

mercoledì 9 settembre 2020

Anna Karenina

›
 “Ma in lei c’era qualcosa che la metteva al di sopra del suo ambiente: in lei c’era lo splendore di un brillante autentico in mezzo a brill...

Guerra e pace

›
 L’amore impedisce la morte. L’amore è vita. Tutto, tutto ciò che io capisco, lo capisco solamente perché amo. È solo questo che tiene insie...

Stasera in tv

›
 Stasera alle 21.25 su RAI 1 sarà trasmesso  "Il diritto di contare" , film statunitense del 2016 diretto da Theodore Melfi. Il fi...

Massimo Gramellini

›
 "Qualcuno ti dirà che la scuola serve solo se riesce a trovarti un lavoro. Non credergli. La scuola serve se riesce a fornirti gli str...

Andrea Camilleri

›
  Non basta leggere,  bisognerebbe anche capire. Ma capire è un lusso che non tutti possono permettersi. Andrea Camilleri

Concita De Gregorio

›
 L'assenza è una presenza costante: ti sfida in un corpo a corpo quotidiano, ti assedia. Ti vuole nella lotta, misura il tuo respiro. La...

Commedia greca antica

›
  La democrazia non è per gente educata e istruita: è per gli analfabeti e i fetenti. Aristofane , [ Ἱππεῖς, Hippeîs , 424 a.C.], Cavalieri
‹
›
Home page
Visualizza versione web

Informazioni personali

Il cenacolo intellettuale
Visualizza il mio profilo completo
Powered by Blogger.