Il cenacolo intellettuale

giovedì 4 agosto 2016

Frida Kahlo

›
Tanto assurdo e fugace è il nostro passaggio per il mondo, che mi rasserena soltanto il sapere che sono stata autentica, che sono riuscita ...

Consigli di lettura

›
" Come certa musica che, senza sfiorarti, ti stende al tappeto, per terra, ansimando per averne ancora, in una pozza di sudore e lacrim...

Vittorino Andreoli

›
La fragilità è un valore umano. Non sono affatto le dimostrazioni di forza a farci crescere, ma le nostre mille fragilità: tracce sincere d...
mercoledì 3 agosto 2016

Umberto Galimberti

›
Non si dà amore senza possibilità di tradimento, come non si dà tradimento se non all'interno di un rapporto d'amore. A tradire inf...

Bukowski

›
Non è mica la morte che importa, è la tristezza, è la malinconia. Lo stupore. Le poche buone persone che piangono nella notte. La poca buon...

Italo Calvino

›
Allora il buon Medardo disse: - O Pamela, questo è il bene dell’essere dimezzato: il capire d’ogni persona e cosa al mondo la pena che ognu...

Eugenio Montale

›
Vieni qui, facciamo una poesia  che non sappia di nulla,  e dica tutto lo stesso. —  Eugenio Montale, da "Suonatina di pianof...
‹
›
Home page
Visualizza versione web

Informazioni personali

Il cenacolo intellettuale
Visualizza il mio profilo completo
Powered by Blogger.