Il cenacolo intellettuale

domenica 6 luglio 2014

L'arte al cinema

›
Frida  è un film del 2002 diretto da Julie Taymor, incentrato sulla sofferta vita privata della pittrice messicana Frida Kahlo, interpretat...

Hermann Hesse

›
Non esiste programma di vacanza più bello che proporsi di non leggere neppure un rigo, e dopo, niente di più piacevole che, al momento op...

La lettura secondo Susanna Tamaro

›
Leggere, in fondo, non vuol dire altro che creare un piccolo giardino all'interno della nostra memoria. Ogni bel libro porta qualche el...

Frida

›
"Ero solita pensare di essere la persona più strana del mondo ma poi ho pensato, ci sono così tante persone nel mondo, ci deve essere q...

Frida Kahlo

›
“L’amore? Non so. Se include tutto, anche le contraddizioni e i superamenti di sé stessi, le aberrazioni e l’indicibile, allora sì, vada per...

Frida Kahlo

›
È lecito inventare dei verbi nuovi? Voglio regalartene uno: io ti cielo, così che le mie ali possano distendersi smisuratamente, per amarti ...

(Dal diario intimo di Frida )

›
Niente vale più della risata e del disprezzo. E’ necessario ridere e abbandonarsi. essere crudeli e leggeri. La tragedia è la cosa più ridi...
‹
›
Home page
Visualizza versione web

Informazioni personali

Il cenacolo intellettuale
Visualizza il mio profilo completo
Powered by Blogger.