Il cenacolo intellettuale

lunedì 5 maggio 2014

"Caro nipote", di Umberto Eco

›
Quindi ecco la mia dieta. Ogni mattina impara qualche verso, una breve poesia, o come hanno fatto fare a noi, “La Cavallina Storna” o “Il ...

Ben venga maggio

›
Ben venga maggio Ben venga maggio e ‘l gonfalon selvaggio! Ben venga primavera, che vuol l’uom s’innamori: e voi, donzelle, a sch...

"Horcynus Orca" di Fortunato Stefano D'Arrigo (Alì Terme, 15 ottobre 1919 – Roma, 2 maggio 1992)

›
Sotto quelli poi, come risucchiato in una conchiglia e messo a musica tenebrosa all'orecchio, sentì nuovamente il frusciare rigonfio del...

Il libro vincitore del sondaggio "Vota l'opera migliore di Gabriel Garcìa Marquez"

›
Vince il sondaggio del cenacolo, con il 47% delle preferenze, "Cent'anni di solitudine"

Il Cinque Maggio

›
Ei fu. Siccome immobile, dato il mortal sospiro, stette la spoglia immemore orba di tanto spiro, così percossa, attonita la terra al nunzio ...

Incipit de "Il Capitale" di Karl Marx

›
La ricchezza delle società, nelle quali predomina il modo di produzione capitalistico, si presenta come una «immensa raccolta di merci» e la...

Karl Heinrich Marx (Treviri, 5 maggio 1818 – Londra, 14 marzo 1883)

›
L'esperienza definisce felicissimo l'uomo che ha reso felice il maggior numero di uomini... Se abbiamo scelto nella vita una posizi...
‹
›
Home page
Visualizza versione web

Informazioni personali

Il cenacolo intellettuale
Visualizza il mio profilo completo
Powered by Blogger.