Il cenacolo intellettuale

martedì 1 aprile 2014

Robert Doisneau

›
”Certi giorni basta il semplice fatto di esistere per essere felici. Ci si sente leggeri leggeri, ci si sente talmente ricchi che viene vogl...

Robert Doisneau

›
Il grande avvenimento dell'amore è l'istante in cui si rivela la nudità. (Pierre Louys, Afrodite) Foto: Robert Doisneau,Le Peintre d...

L'arte di insegnare

›
L'arte di insegnare consiste tutta e soltanto nell'arte di destare la naturale curiosità delle giovani menti, con l'intento di s...

Robert Doisneau

›
Un fotografo che ha immortalato un momento splendido, una posa accidentale di qualcuno o di uno splendido scenario, ha scoperto un tesoro. (...

Robert Doisneau

›
"Non mi sono mai chiesto perchè scattassi delle foto. In realtà la mia è una battaglia contro l'idea che siamo tutti destinati a sc...

Robert Doisneau (Gentilly, 14 aprile 1912 – Montrouge, 1º aprile 1994)

›
Un centesimo di secondo qui, un centesimo di secondo là... anche se li metti tutti in fila, rimangono solo un secondo, due, forse tre second...

Robert Doisneau (Gentilly, 14 aprile 1912 – Montrouge, 1º aprile 1994)

›
Il vero contatto fra gli esseri si stabilisce solo con la presenza muta, con l'apparente non-comunicazione, con lo scambio misterioso e ...
‹
›
Home page
Visualizza versione web

Informazioni personali

Il cenacolo intellettuale
Visualizza il mio profilo completo
Powered by Blogger.