Il cenacolo intellettuale

mercoledì 5 marzo 2014

Ennio Flaiano

›
Chi apre il periodo, lo chiuda.  È pericoloso sporgersi dal capitolo.  Cedete il condizionale alle persone anziane, alle donne e agli invali...

Ennio Flaiano (Pescara, 5 marzo 1910 – Roma, 20 novembre 1972)

›
Da ragazzo, pur portato a coltivare il sentimento dell'amicizia, Eurialo e Niso, Oreste e Pilade mi annoiavano, li sospettavo insinceri....

"Mamma Roma"

›
"De quello che è, ognuno è la colpa sua, lo sai si?... Si, ma il male che fai te, per colpa tua, è come 'na strada, dove camminano ...

Pasolini

›
"Puoi leggere, leggere, leggere, che è la cosa più bella che si possa fare in gioventù: e piano piano ti sentirai arricchire dentro, se...

Pasolini

›
I cittadini italiani vogliono consapevolmente sapere perché in questi dieci anni di cosiddetto benessere si è speso in tutto fuorché nei ser...

Pasolini

›
La cultura si secca, appassisce: l’orto ben coltivato torna selvaggio. Ciò che era ordine è di nuovo caso. Una foglia marcia, un cespuglio s...

Pasolini

›
"La malinconia te la portavi addosso come un profumo". Dalla lettera di Oriana Fallaci a Pier Paolo Pasolini
‹
›
Home page
Visualizza versione web

Informazioni personali

Il cenacolo intellettuale
Visualizza il mio profilo completo
Powered by Blogger.