Il cenacolo intellettuale

domenica 23 febbraio 2014

Alessandro Pertini detto Sandro ( San Giovanni di Stella, 25 settembre 1896 – Roma, 24 febbraio 1990)

›
"Più volte ho fatto il bilancio della mia vita e tutte le volte sono arrivato a questa conclusione: se si avverasse per me il miracolo ...

Tratto da "Codice della vita italiana " di Giuseppe Prezzolini

›
L'italiano ha un tale culto per la furbizia, che arriva persino all'ammirazione di chi se ne serve a suo danno. Il furbo è in alto i...

STORIA DEI PERIODICI - LA VOCE

›
Il periodico "La Voce", fondato da Giuseppe Prezzolini, appare a Firenze nel dicembre 1908. Nel gruppo redazionale, oltre a Prezzo...

"Fuori quadro" oggi in onda alle 13.25 su Rai 3

›
Oggi alle 13,25 su Rai 3 sarà trasmessa la seconda puntata di "Fuori quadro", programma di arte e cultura condotto da Achille Boni...

Accadde oggi

›
"J’Accuse…!  "è il titolo dell'editoriale scritto dallo scrittore francese Émile Zola in forma di lettera aperta al President...

Accadde oggi

›
23 febbraio 1455:  un orafo di Magonza, Johannes Gutenberg,  realizzò il primo libro della storia stampato con la tecnica dei  caratteri mob...

Valentino Silvio Bompiani (Ascoli Piceno, 27 settembre 1898 – Milano, 23 febbraio 1992)

›
Un editore è fatto più spesso di difetti che di qualità. Deve essere, per esempio, aggressivo, prepotente e colonialista. Deve spingere la p...
‹
›
Home page
Visualizza versione web

Informazioni personali

Il cenacolo intellettuale
Visualizza il mio profilo completo
Powered by Blogger.