Il cenacolo intellettuale

mercoledì 19 febbraio 2014

Una poesia di Roberto Benigni a Massimo Troisi

›
Una poesia di Roberto Benigni. A Massimo Troisi Non so cosa teneva "dint'a capa", intelligente, generoso, scaltro, per lui non...

Massimo Troisi & Enzo De Caro

›
Grazie, grazie a te Cui non ho detto mai ti amo Grazie, grazie a te Che hai scoperto i miei segreti Di cui non parlavo mai Neppure con ...

Pensavo fosse amore e invece era un calesse

›
« Perché calesse? ...per spiegare al meglio la delusione di un qualcosa le cui aspettative non sono state mantenute, poteva essere usato un ...

Niccolò Copernico ( Toruń, 19 febbraio 1473 – Frombork, 24 maggio 1543)

›
La prima e suprema di tutte le sfere è quella delle stelle fisse, contenente se stessa e tutte le cose, e perciò immobile. Essa è infatti ...

Al Vittoriano di Roma la mostra "Musée d'Orsay. Capolavori"

›
Sarà inaugurata sabato 22 febbraio e proseguirà fino all' 8 giugno 2014 al Complesso del Vittoriano la mostra  "Musée d'Orsay. ...

André Gide

›
Non si avverte la propria catena quando si segue spontaneamente colui che trascina; ma quando si comincia a resistere e a camminare allontan...

André Gide (Parigi, 22 novembre 1869 – Parigi, 19 febbraio 1951)

›
Bisogna lasciare la ragione agli altri perché questo li consola del non avere altro. - André Gide
‹
›
Home page
Visualizza versione web

Informazioni personali

Il cenacolo intellettuale
Visualizza il mio profilo completo
Powered by Blogger.