Il cenacolo intellettuale

domenica 16 febbraio 2014

La storia degli Impressionisti raccontata su Rai 5

›
Stasera alle 21.15 su Rai 5 sarà trasmessa la prima puntata de "Gli impressionisti", nuova serie condotta dal giornalista esperto ...

Lutto nel mondo della storia dell'arte

›
E' morto ieri a Napoli all'età di 74 anni  il Professore emerito dell'Università Federico II di Napoli Vincenzo Pacelli, storico...

"Black coal thin ice", Orso d'oro al Festival di Berlino

›
"Black coal thin ice",  thriller cinese scritto e diretto dal regista 93enne Diao Ynan, ha vinto l'Orso d'Oro al Festival ...

"La bella e la bestia", film del 2014 scritto e diretto da Christophe Gans

›
"La Bella e la Bestia per me è un film per bambini. Ma con un suo valore d'esempio educativo verso le ragazzine. Da ragazzina facev...

"Fuori quadro", oggi in onda alle 13.25 su Rai 3

›
"L'arte intercetta la vita. E per tutto questo, è la domenica della vita". Achille Bonito Oliva  Alle 13.25 su Rai3 andrà i...

Giosuè Carducci (Valdicastello di Pietrasanta, 27 luglio 1835 – Bologna, 16 febbraio 1907)

›
San Martino La nebbia a gl'irti colli piovigginando sale, e sotto il maestrale urla e biancheggia il mar; ma per le vie del borgo...

Giosuè Carducci (Valdicastello di Pietrasanta, 27 luglio 1835 – Bologna, 16 febbraio 1907)

›
L'albero a cui tendevi la pargoletta mano il verde melograno da' bei vermigli fior, nel muto orto solingo rinverdì tutto or ...
‹
›
Home page
Visualizza versione web

Informazioni personali

Il cenacolo intellettuale
Visualizza il mio profilo completo
Powered by Blogger.