Il cenacolo intellettuale

martedì 14 gennaio 2014

La nostalgia

›
"Che cosa avete contro la nostalgia, eh? E' l'unico  svago che resta per chi e' diffidente verso il futuro, ...

Dedicata ai tanti giovani che, come me, stanno perdendo la speranza che un cambiamento sia possibile

›
“Non possiamo pretendere che le cose cambino, se continuiamo a fare le stesse cose. La crisi è la più grande benedizione per le persone e le...

Ronde poetiche di Francesco Vitellini

›
"Nella sciattezza linguistica in cui viviamo c'è  bisogno della poesia, che ha la funzione di  avvicinarsi all'assolut...

Accadde oggi

›
14 gennaio 1900:  al Teatro Costanzi di Roma si tiene la  prima rappresentazione dell'opera lirica  "Tosca" del maestro Giaco...

Cenacoli

›
Sono opera del Ghirlandaio alcuni cenacoli,eseguiti tra il 1476 e il 1480, per alcuni conventi di Firenze: tra questi, spicca per bellezz...
lunedì 13 gennaio 2014

Italo Calvino

›
L'eccessiva ambizione dei propositi può essere rimproverabile in molti campi d'attività, non in letteratura. La letteratura vive sol...

Faber...

›
La curiosità nei confronti dell'altro è una profondissima  forma  d'amore. Fabrizio De Andrè
‹
›
Home page
Visualizza versione web

Informazioni personali

Il cenacolo intellettuale
Visualizza il mio profilo completo
Powered by Blogger.