Il cenacolo intellettuale

martedì 31 dicembre 2013

Buon 2014 !

›
Caro amico ti scrivo così mi distraggo un po’ e siccome sei molto lontano più forte ti scriverò. Da quando sei partito c’è una grossa n...

I Petrali calabresi

›
I Petrali sono dei dolci natalizi tipici di Reggio Calabria. Sono dei dolci di pastafrolla ripieni a forma di mezzaluna, con all'inte...

Le mostre imperdibili del 2014

›
LA RAGAZZA CON L’ORECCHINO DI PERLA Il mito della Golden Age Da Vermeer a Rembrandt Capolavori dl Mauritshuis Bologna, Palazzo Fava 8 f...

Giovanni Agostino Placido Pascoli (San Mauro di Romagna, 31 dicembre 1855 – Bologna, 6 aprile 1912)

›
Questo mare è pieno di voci e questo cielo è pieno di visioni. Ululano ancora le Nereidi obliate in questo mare, e in questo cielo spesso on...

La pittura di Matisse

›
“La mia pittura, che era partita da una certa opulenza, si era sviluppata verso la chiarezza e la semplicità. Era manifesta la volontà di fa...

Henri Émile Benoît Matisse (Le Cateau-Cambrésis , 31 dicembre 1869 – Nizza , 3 novembre 1954)

›
Occorre un grande amore, capace di ispirare e sostenere questo sforzo continuo verso la verità, questa generosità assoluta e questo profondo...
lunedì 30 dicembre 2013

La sacerdotessa del rock

›
“I miei peccati, me stessa, appartengono a me". Patti Smith
‹
›
Home page
Visualizza versione web

Informazioni personali

Il cenacolo intellettuale
Visualizza il mio profilo completo
Powered by Blogger.